
FINALMENTE MARRAZZO SI E’ DIMESSO
27 ottobre 2009

CI AUGURIAMO CHE OGGI ARRIVINO LE DIMISSIONI DI MARRAZZO
Insieme all'On. Tommaso Luzzi, consigliere regionale del Lazio, mi auguro che Marrazzo accetti senza esitare ancora di rassegnare le dimissioni da Presidente della Regione. Il suo modo di autosospendersi non esiste in alcun regolamento della Regione Lazio ed anche per quanto riguarda il certificato medico è tutto da dimostrare se realmente i medici del Gemelli hanno con coscienza effettuato il proprio dovere. Ci auguriamo che il Presidente della Regione Lazio non voglia arrecare ulteriore danni alla regione stessa, mantenendo una sospensione dall’incarico che non esiste da nessuna parte. Sia conseguenziale alle sue dichiarazioni e affermazioni, rassegni le dimissioni da Presidente della Regione Lazio per andare liberamente a nuove ed anticipate elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale del Lazio.
MARRAZZO, IL PIANTO NON PAGA
22 ottobre 2009

BASTA CON LA DOPPIA POLITICA DI MARRAZZO SULLA SANITÀ
16 ottobre 2009

Le dichiarazioni di Marrazzo, rilasciate durante il Consiglio regionale, di elogio al Governo Berlusconi, stridono con quanto Marrazzo afferma quotidianamente che, sulla politica dei tagli, lui deve eseguire gli ordini del Governo Berlusconi.
Bene hanno fatto in questi giorni, i consiglieri del PDL alla Regione abbandonando la Commissione Sanità e manifestando unitariamente davanti allo storico Ospedale Forlanini.
Marrazzo ancora una volta usa la politica dei due forni, da una parte nell’aula della Pisana elogia Berlusconi e Gianni Letta, e poi in giro per il territorio regionale accusa il governo di essere responsabile dei tagli alla spesa sanitaria e ai posti letto.
SOSTEGNO ALL’INIZIATIVA DEI CONSIGLIERI REGIONALI DEL PdL
Con orgoglio ho partecipato ieri all’iniziativa promossa da Gruppo Regionale del PdL, esprimendo la solidarietà dell’intero Gruppo Parlamentare del PdL al Senato per l’iniziativa stessa, contro il Piano Sanitario del duo Marrazzo-Montino. Aver scelto come luogo della manifestazione l’Ospedale Forlanini significa difendere la professionalità di quella struttura e dire ancora una volta no alla svendita della Struttura ad uffici della Regione Lazio; il Forlanini è nato come struttura ospedaliera, noi e i consiglieri regionali del PdL difenderemo la sua capacità ed il suo valore.
SARO' ALLA MANIFESTAZIONE AL FORLANINI
14 ottobre 2009
Domani sarò anch’io all’ospedale Forlanini di Roma per la manifestazione promossa dai Consiglieri Regionali del PdL, dopo l’uscita dalla Commissione Sanità contro l’ignobile Piano Sanitario del duo Marrazzo-Montino.
PIENO SOSTEGNO AI CONSIGLIERI REGIONALI USCITI DALLA COMMISSIONE SANITA’ DELLA REGIONE LAZIO
13 ottobre 2009
Nell’incontro promosso dal PdL in Regione Lazio é stata sancita l’uscita dalla Commissione Sanità dei consiglieri del PdL Vincenzo Saraceni, Franco Fiorito, Tommaso Luzzi, Massimiliano Maselli. Rendo il mio pieno sostegno all’iniziativa dei nostri amici che hanno scelto, in accordo con i propri Capigruppo, di lasciare la Commissione Sanità, per non essere paravento di una situazione sanitaria regionale che è stata mal gestita dal duo Marrazzo –Montino.
Mi auguro che tutte le istituzioni che operano nella sanità abbiano un sussulto di orgoglio, mi riferisco anche ai rappresentanti del Sindaco nelle ASL di Roma, che pur avendo un incarico istituzionale devono coralmente protestare per la grave situazione sanitaria della città di Roma accusando concretamente la Regione di aver effettuato tagli e abbandono di strutture importanti che sono riferimento primario del Servizio Sanitario Regionale.
Spero che nei prossimi giorni, i rappresentati del Sindaco nelle varie ASL prendano posizione sul piano istituzionale in difesa degli utenti del Servizio Sanitario e degli operatori così come stanno facendo concretamente alla Regione Lazio i Consiglieri del PdL.
SANITA’: IL CIS SULLA VISITA DI MONTINO AGLI OSPEDALI DI FRASCATI E MARINO
12 ottobre 2009
Il Commissario politico della Regione Lazio Esterino Montino ha inaugurato la ristrutturazione dei locali del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Frascati, grazie ai fondi stanziati a suo tempo dall’amministrazione di centro destra; il commissario ad acta Piero Marrazzo non ha avuto il coraggio di presenziare a questa manifestazione sapendo che si trattava di un opera incompiuta e per di più realizzata con un ingiustificabile ritardo visto che i fondi erano a disposizione già dal 2004.
Noi del CIS per la sanità dei Castelli romani ci auguriamo che quanto prima si riesca anche a dotare di strumenti e arredi questa struttura al fine di renderla realmente funzionante altrimenti ci troveremo di fronte ad un altra “pomposa” inaugurazione valida solo ai fini propagandistici e di Campagna Elettorale in vista delle prossime elezioni Regionali e ciò si tramuterebbe solo in una ennesima presa in giro nei confronti dei cittadini che invece hanno tutto il diritto di avere a disposizione strutture sanitarie efficienti.
Non contento il commissario Montino ha proseguito la sua "falsa" anche all’Ospedale di Marino dove è stato accolto a braccia aperte dal Sindaco Palozzi, così come aveva fatto a suo tempo con l’Assessore Augusto Battaglia.
Anche quì si è assistito a proclami dove Montino non solo ha dichiarato che l’ospedale di Marino non verrà depotenziato ma ha addirittura promesso che tornerà ai fasti di un tempo. Di contro è stato molto abile a glissare la domanda del Coordinatore CIS dei Castelli Romani, Felice Catapano, con la quale questi chiedeva informazioni su come intendesse risolvere la cronica problematica di carenza di personale che rende difficile operare in questa situazione di ridotta operatività e figuriamoci a pieno regime.
Ancora non sono riusciti a capire che la politica delle chiacchiere e delle promesse impossibili è da tempo finito, lo dimostra anche il fatto che Montino è stato sovrastato e contestato da numerosi cittadini di Marino accorsi all’incontro per avere notizie certe sul futuro del nosocomio Marinese.
I cittadini poi hanno rivolto in massa al Sindaco di Marino la domanda su come mai l’amministrazione comunale si fosse accorta così tardi della drammatica situazione dell’Ospedale e perché abbiano deciso di chiedere chiarimenti solo ora che l’Ospedale S. Giuseppe è stato ridotto ai minimi storici.
E’ ora che i cittadini tutti abbiano risposte certe e sicure e non di proclami in prossimità delle elezioni regionali.
Di fatto è sembrato altresì strano anche che il Sindaco Palozzi in alcuni casi è sembrato addirittura in accordo con quanto detto dal Commissario Montino.
Che questa comunione di intenti sia frutto del miracolo del Divino Amore?
Iscriviti a:
Post (Atom)