QUELLO DI MARRAZZO SU ASP E' UN GOLPE

7 agosto 2009

In spregio alle leggi nazionali e regionali vigenti, il Presidente Marrazzo tenta un golpe esautorando due legittimi membri del CdA, al solo scopo di sostituirli con “amici” dell’attuale maggioranza e di bloccare la nomina della Commissione tecnica dell’Asp, che deve verificare i curricula dei 15 partecipanti al bando nazionale per la nomina del Direttore Generale dell’Asp.
E’ quanto ho denunciato oggi in qualità di Vice presidente Vicario della Commissione Sanità del Senato e componente del CdA dell’Asp regionale, insieme al consigliere regionale Tommaso Luzzi, componente della commissione sanità, durante una conferenza stampa presso la sede del Consiglio regionale alla Pisana, alla quale è intervenuto anche il senatore Giuseppe Ciarrapico. L’iniziativa scaturisce dalla lettera inviata il 5 agosto scorso nella quale il Presidente della Regione Piero Marrazzo, appellandosi all’art. 2 della LR 1/2008, ha comunicato ai senatori Domenico Gramazio e Lucio D’Ubaldo, l’incompatibilità alla carica di consiglieri di amministrazione dell’Agenzia di Sanità Pubblica del Lazio (Asp). La nomina e la revoca dei membri del cda dell’Asp è di competenza del Consiglio regionale, che li ha eletti quando nessuno dei due era Parlamentare della Repubblica e quindi nel pieno della eleggibilità. Qualsiasi atto esterno è da considerarsi illegittimo. Tra l’altro la Giunta delle Elezioni e delle Immunità Parlamentari del Senato, nella seduta del 26 febbraio 2008 ha preso una decisione, all’unanimità e specificandone i motivi, che il sottoscritto è eleggibile alla carica di consigliere dell’Asp. E ancora nella seduta del 31 marzo 2009, la stessa Giunta ha ribadito la piena eleggibilità dei senatori Gramazio e D’Ubaldo a consiglieri ASP. Marrazzo deve dire la verità: l’ipotesi d’incompatibilità è priva di ogni fondamento e quello a cui punta è il cambiamento della geografia interna all’Asp attraverso un atto proprio prevaricando i poteri del Consiglio regionale. Per quanto riguarda l’attuale CdA provvederemo alla nomina dei tre esperti della Commissione tecnica, il Magnifico rettore Luigi Frati, il prof. Franco Splendori e il prof. Pierluigi Scapicchio, che verificheranno i curricula di ben 15 partecipanti al bando di concorso; quindi procederemo alla nomina del Direttore Generale dell’Asp scegliendo tra chi risulterà più idoneo. Se Marrazzo deve sistemare meglio direttori generali amici suoi deve farlo altrove non prima di essersi sincerato che abbiano le specifiche competenze per ambire a quei posti e, comunque, agire secondo le regole. Il senatore Ciarrapico, presente alla conferenza stampa, ha espresso “piena solidarietà ed ha annunciato che presenterà un’interpellanza sul caso controfirmata da trenta senatori del PDL.

0 comments

Posta un commento